Logo L'ink - Scrittura Professionale l'ink scrittura professionale

"Fare cose con le parole"

Come sostituire 'ovvero'

di Giovanni Acerboni, 25 gennaio 2011

 

L'uso di 'ovvero' nel parlato e nello scritto di argomento non normativo non costituisce un ostacolo insormontabile alla chiarezza della comunicazione:

La sostituzione di 'ovvero', invece, diventa una necessità nel testo normativo e nei testi di argomento normativo, cioè nei testi che hanno le norme per argomento. Ho già argomentato in altri articoli il perché di questa necessità. Ora intendo soltanto fornire uno schema che mostra come sostituire 'ovvero'.

  1. Significato disgiuntivo assoluto (aut aut): 'Oppure'

  2. Significato disgiuntivo relativo (vel): 'O'

  3. Significato esplicativo, dichiarativo, correttivo: ' 'Cioè', 'Vale a dire', 'In altre parole', e simili

Qualche osservazione, per sostenere l'univocità delle congiunzioni suggerite: