Corso di approfondimento sul linguaggio inclusivo
Dopo decenni sotto traccia, l'inclusività del linguaggio è diventato il tema del momento. Proposte, provocazioni, petizioni, contropetizioni. Il nostro obiettivo, con questo corso, è illustrare il punto di vista della lingua, che ha anche delle regole per la sua evoluzione. Insomma, non vale tutto. Poi, ognuno farà quello che vuole.
-
Brevissima storia dell’italiano
-
Come nasce
-
Come si è evoluto
-
Generi grammaticali e generi naturali
-
-
Le istanze di inclusione
-
Per eliminare la prevalenza del maschile
-
Per includere le persone non binarie
-
Per includere i disabili
- La lingua e la pressione sociale
-
Soluzioni possibili, forzature e soluzioni inaccettabili
-
Dove l'inclusione di un gruppo rischia l'esclusione di altri gruppi
-
Soluzioni per la comunicazione istituzionale e professionale