Logo L'ink - Scrittura Professionale l'ink scrittura professionale

"Fare cose con le parole"

Corso "Accessibilità completa e in autonomia"

Inclusione: questo è il principio generale della comunicazione condiviso in Europa. Tutti devono poter accedere ai contenuti digitali e poterli comprendere. Tecniche di progettazione informatica e di semplificazione linguistica per includere gli oltre 3 milioni di noi che hanno una qualche forma di disabilità.

Accessibilità per legge

La normativa europea e italiana rende obbligatorio, dal 2025 anche per le grandi imprese, il rispetto dei principi di Percepibilità, Utilizzabilità, Solidità e Comprensibilità (aggiunto nel 2016).
Per i primi tre principi, di carattere tecnico, i riferimenti sono:

Per il principio della Comprensibilità, ci si può riferire alla norma UNI 11482:2013 Elementi strutturali e aspetti linguistici delle comunicazioni scritte delle organizzazioni.

Destinatari

Il corso è dedicato a chi, nelle amministrazioni e nelle aziende coordina e realizza la comunicazione e la produzione di contenuti, di qualsiasi tipo. In particolare il corso è pensato per:

 

Specificità del corso: anche la Comprensibilità

La specificità di questo corso è che riguarda tutti i quattro requisiti di accessibilità. Sia i tre tradizionali (Percepibilità, Utilizzabilità, Solidità) sia il più recente della Comprensibilità, che si ottiene utilizzando la Lingua dell'Accessibilità.

 

Obiettivi

L’obiettivo del corso è fornire alle aziende e alle amministrazioni le competenze necessarie per ottenere autonomamente la conformità ai requisiti di legge dell’accessibilità dei contenuti, dai siti web alla documentazione in doc/pdf fino ai file multimediali.

 

Struttura del corso

Il corso è strutturato seguendo il flusso di attività appropriato per realizzare contenuti accessibili:

Sintesi dei contenuti

  1. Norme, obblighi e responsabilità (4 ore)

  2. Realizzazione tecnica: teoria e pratica (12 ore)

  3. La comprensibilità: metodo e tecniche di scrittura della lingua dell'accessibilità (8 ore)

  4. Verificare e distribuire file a norma (4 ore)